Comunità Energetiche Rinnovabili

Campana

Comunità Energetiche

Campana

Campana investe nel fotovoltaico con Fotovoltaica Srl

Il Comune di Campana, in provincia di Cosenza, si prepara a realizzare una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) grazie alla collaborazione con Fotovoltaica Srl, azienda leader nel settore del fotovoltaico e delle energie rinnovabili.

L’obiettivo del progetto è ridurre i costi energetici e aumentare l’autonomia del territorio attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici. I cittadini potranno aderire come produttori-consumatori o semplici consumatori, beneficiando di incentivi fino al 40% per la realizzazione del proprio impianto, grazie ai fondi previsti per i comuni con meno di 5.000 abitanti.

Il sindaco Agostino Chiarello ha sottolineato l’importanza di cogliere questa opportunità, definendola “un treno da non perdere”, con la presentazione del progetto esecutivo prevista entro marzo 2025.

Con Fotovoltaica Srl, Campana si avvia verso un futuro più sostenibile, conveniente e innovativo. Vuoi saperne di più? Contattaci per informazioni su come partecipare!

Dicono di noi

Rassegna stampa

Campana, insieme a Fotovoltaica Srl, vuole avviare una comunità energetica. Il sindaco: “Un treno da non perdere”

Gli aderenti all’iniziativa possono beneficiare di un incentivo pari al 40% del costo di realizzazione dell’impianto. Campana, piccolo comune in provincia di Cosenza che la leggenda racconta essere stato fondato dall’eroe greco Filottete, si prepara ad intraprendere una decisa svolta Green con la realizzazione di una comunità energetica (Cer).

Campana punta a realizzare una comunità energetica, il sindaco Chiarello: “Un vantaggio per tutta la cittadinanza”

Si tratta di un progetto avviato un paio di anni fa, appena abbiamo saputo che la Comunità europea intendeva favorire questo tipo di iniziativa” racconta il sindaco Agostino Chiarello, convinto dei molteplici vantaggi dell’iniziativa: “Consentirà di ridurre i costi economici, in primo luogo rendendo pari a zero quelli legati al trasporto dell’energia, e renderà autonomo il territorio, evitando che in futuro si verifichino speculazioni

Video

Richiedi un preventivo

A quale servizio sei interessato?
Note