- +39 0983 565374
- segreteria@romeogroup.it
- C.da Sant’Irene 87064 Corigliano-Rossano (CS)
È in dirittura di arrivo, prossimo all’invio alla Conferenza Stato-Regioni, il Decreto Ministeriale che definisce le modalità applicative della misura del PNRR denominata “Parco Agrisolare” avente come obiettivo principale la riduzione dell’impatto ambientale della filiera agroalimentare, attraverso l’incentivazione d’investimenti in impianti fotovoltaici da installare sui tetti degli edifici, la cui destinazione si prettamente agricola, zootecnica e agroindustriale.
Il bando mira a sostenere gli investimenti per la realizzazione d’impianti di produzione di energia elettrica in ambito agricolo, su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq per 0,43 GW, contribuendo così ad aumentare la sostenibilità e l’efficienza energetica del settore escludendo totalmente il consumo di suolo.
La misura prevederà, inoltre, una riqualificazione delle strutture oggetto d’intervento mediante la rimozione dell’eternit/amianto sui tetti e/o il miglioramento della coibentazione e dell’areazione delle coperture oggetto d’intervento.
Le risorse finanziarie messe a disposizione ammontano a totali 1,5 miliardi di euro per tutto il territorio nazionale.
di cui al D.lgs. n. 99/2004 e D.lgs. 101/2005
Iscritti alla previdenza agricola
(codice ATECO)
(intercapedine d’aria)
In attesa della pubblicazione del bando con l’esatta indicazione della documentazione necessaria a corredo della domanda, suggeriamo ai soggetti interessati di contattarci subito, per ottenere consulenze tecniche circa la fattibilità del progetto in modo tale da trovarci già pronti alla data di uscita della misura.
Più specificatamente Fotovoltaica srl fornirà:
E qualora il progetto sarà ammesso all’agevolazione Fotovoltaica srl realizzerà il vostro impianto e fornirà assistenza in tutte le fasi, realizzativa e tecnico amministrativa.
Romeo Group – Fotovoltaica SRL © 2022
P.IVA 01659240780 – Uri: CZ – Rea: 111767
Cap.Soc.: 100.000,00 € i.v.
Privacy Policy – Cookie Policy