- +39 0983 565374
- segreteria@romeogroup.it
- C.da Sant’Irene 87064 Corigliano-Rossano (CS)
Romeo Group Fotovoltaica SRL si occupa di rendere efficiente la tua casa con lo sconto in fattura dal 50% al 75%, secondo la tipologia dell’intervento. Ci occupiamo noi delle tue pratiche.
CON NOI ZERO PENSIERI.
La Romeo Group Fotovoltaica SRL – azienda con sede a Corigliano Rossano in provincia di Cosenza (Calabria) – dedica ogni attenzione agli incentivi e sgravi fiscali destinati ai privati cittadini alle imprese interessati all’efficientamento energetico degli edifici. Offre il supporto necessario per poter approfittare del Superbonus al 110%, di Sisma Bonus, Ecobonus e Bonus Facciate.
Rientrano nell’Ecobonus le agevolazioni per interventi edilizi finalizzati all’efficienza energetica, alla riqualificazione degli edifici e al loro miglioramento in fatto di sicurezza sismica. Le detrazioni hanno un limite di spesa e quote che variano in relazione ai miglioramenti conseguiti. La Romeo Group Fotovoltaica SRL lavora con un team d’ingegneri che si occupano di risolvere le esigenze tecniche e burocratiche, per poter conseguire tutte le agevolazioni e i finanziamenti previsti e avere le agevolazioni dell’Ecobonus.
Efficientamento energetico immobili con Ecobonus
Ecobonus e Bonus Facciate per efficientamento energetico
Per il cittadino non è sempre semplice entrare nel dettaglio della normativa relativa alle agevolazioni fiscali per cogliere al meglio le opportunità previste dalla legge.
Il nostro personale qualificato è a disposizione per fornire tutte le informazioni legate alle possibilità introdotte dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, che porta al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1º luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Analizzeremo ogni singola richiesta ed esigenza.
Possono approfittare dell’Ecobonus i contribuenti residenti e non residenti, pure se titolari di reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile su cui si deve fare l'intervento.
Possono beneficiare dell’Ecobonus le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, i contribuenti che conseguono reddito d’impresa, le associazioni tra professionisti, gli enti privati e pubblici che non svolgono attività commerciale, gli IACP e gli enti con le stesse finalità sociali (se costituiti entro il 2013), le cooperative di abitazione a proprietà indivisa.
Tra le persone fisiche possono usufruire dell’Ecobonus anche i titolari di un diritto reale sull’immobile, i condomini per gli interventi sulle parti comuni condominiali, gli inquilini, coloro che hanno l’immobile in comodato, il familiare convivente con il detentore o il possessore dell’immobile, il convivente more uxorio.